Rassegna Stampa

HSE MANAGER: un nuovo ruolo per il tuo futuroIndietro

HSE MANAGER, un nuovo ruolo per il tuo futuro!

In collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università Insubria di Como, il Gruppo Tecnologie d’Impresa ha sviluppato il primo master universitario per HSE Manager.

La formazione partirà il 12 marzo 2020, terminando a novembre 2021 ed è progettata in virtù della norma UNI 11720:2018.

Essendo un progetto multidisciplinare saranno coinvolti docenti universitari, figure tecniche di spicco e specialisti nei vari ambiti.

Il corso, strutturato su 5 moduli formativi definiti dalla norma, intende sviluppare conoscenze, competenze e abilità su aspetti trasversali affinché il manager HSE possa rappresentare la figura di riferimento per il coordinamento, la consulenza ed il supporto gestionale all’implementazione e integrazione di processi legati alla salute, la sicurezza e all’ambiente all’interno della propria Organizzazione.

Il percorso del master è di 240 ore formative. Si tratta di un progetto trasversale che permette alle figure coinvolte di intraprendere un percorso di formazione manageriale strutturato e completo, arricchito anche dalla condivisione delle esperienze vissute dai docenti ma anche dal gruppo di lavoro che si andrà a creare.

Al termine del corso formativo il partecipante avrà il diploma del master conseguito a seguito di esame finale, in relazione alla presentazione di un elaborato scritto e rilascio di 60 CFU.

E’ stato strutturato un calendario che va dal 12 marzo 2020 al 12 novembre 2021.   

Le lezioni saranno tenute presso Tecnologie d’Impresa (che dista solo 20’ dal centro di Milano) in Via Don Minzoni, 15 a Cabiate (CO) e saranno così strutturate: giovedì pomeriggio  dalle 14.00 alle 18.00 e i venerdì giornata completa, dalle 9.00 alle 18.00.

Per alcune lezioni e per l’esame finale potranno essere utilizzate le aule situate presso l’Università degli Studi di Como (CO) in Via Valleggio 11.

Il master è a numero chiuso e le iscrizioni si chiuderanno il 28 febbraio.

Per maggiori informazioni e per iscriversi: formazione@tecnoimp.it – 031 7699160