Con la nuova legge in materia di Green Economy nota anche come "collegato ambientale 2016" sono state introdotte diverse novità, tra cui:
agevolazioni per operatori economici in possesso di registrazione EMAS, 14001, Ecolabel, carbon fottprint o in possesso di un inventario dei gas serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-I
Schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato "Made Green in Italy"
Disposizioni sulla raccolta e trattamento dei rifiuti di rame e di metalli derrosi e non ferrosi, sostanzialmente abolendo il commercio ambulante di tali rifiuti
Semplificazioni per gli impianti di gestione rifiuti autorizzati alla miscelazione dei rifiuti
Semplificazione della gestione dei rifiuti derivanti da alcune attività economiche
Amianto: previsto un credito d'imposta del 50% per le spese sostenute per le bonifiche da amianto; si prevede un decreto attuativo per definite le modalità
Disposizioni per la tenuta dei registri di carico e scarico per i rifiuti prodotti dalle attività di manutenzione delle reti relative al servizio idrico integrato e degli impianti a queste connessi.
Abrogazione del divieto di smaltimento in discarica di rifiuti con PCI maggiore 13.000Kj/Kg, finora ripetutamente oggetto di proroghe.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti.