APPROFONDIMENTI

#MedMonday: Papilloma VirusIndietro

Il virus del papilloma umano (in inglese, human papilloma virus (HPV)), è un agente patogeno a trasmissione sessuale che causa malatte genitali, anali e orofaringee, nelle donne e negli uomini.

L’infezione virale cronica da genotipi HPV ad alto rischio è la causa di oltre il 90% dei carcinomi della cervice uterina. Questi genotipi sono HPV 16 e 18, responsabili di circa il 70% dei tumori della cervice, e HPV 31, 33, 45, 52 e 58, responsabili del restante 20%. Inoltre, HPV 16 e 18 sono anche la causa del 90% circa dei carcinomi anali e numerosi carcinomi orofaringei, della vulva, della vagina e del pene.

 

In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute1, il carcinoma della cervice uterina colpisce ogni anno circa 3.500 donne causando 1.000 decessi. Rappresenta il 9° tumore per frequenza nel genere femminile (2%).

Grazie ai programmi di screening, la mortalità associata a questa patologia si è drasticamente ridotta negli ultimi anni; è stata avviata inoltre un’importante campagna di vaccinazione, che sta attualmente contribuendo a ridurne l’impatto in maniera significativa. In Italia, si stima una spesa complessiva delle patologie HPV-correlate di circa € 528 milioni. La vaccinazione anti-HPV potrebbe determinare un risparmio complessivo di circa € 70 milioni/anno2.

 

Ad oggi, sono stati sviluppati tre diversi vaccini che proteggono da diversi ceppi di HPV:

  • Vaccino bivalente: protegge contro i tipi di HPV 16 e 18;

  • Vaccino quadrivalente: protegge contro i tipi di HPV 6, 11, 16 e 18;

  • Vaccino 9-valente: oltre ai tipi di HPV del vaccino quadrivalente (6, 11, 16 e 18) protegge anche da 31, 33, 45, 52, e 58.

 

La campagna nazionale italiana di vaccinazione anti-HPV è indirizzata a femmine e maschi preferibilmente intorno agli 11- 12 anni di età, prima dell’inizio dell’attività sessuale. La vaccinazione a questa età consente di prevenire, nella quasi totalità dei casi, l’insorgenza di un’infezione persistente dei tipi di HPV contenuti nei vaccini. La vaccinazione anti-HPV è offerta alle adolescenti nel dodicesimo anno di vita in tutte le Regioni italiane dal 2007/2008, a carico del SSN.

 

L’Advisory Commitee on Immunization Practices (ACIP) raccomanda la vaccinazione routinaria anti-HPV in tutta la popolazione3:

  1. Donne: la vaccinazione anti-HPV è raccomandata tra gli 11 e i 12 anni e può essere somministrata a partire dai 9 anni; la vaccinazione di recupero (catch-up) è raccomandata per le donne di età compresa tra 13 e 26 anni che non sono state precedentemente vaccinate o che non hanno completato il ciclo vaccinale.


  2. Uomini: la vaccinazione anti-HPV è raccomandata tra gli 11 e i 12 anni e può essere somministrata a partire dai 9 anni; la vaccinazione di recupero è raccomandata per gli uomini di età compresa tra 13 e 21 anni che non sono stati precedentemente vaccinati o che non hanno completato il ciclo vaccinale.

 

Per quanto riguarda la sicurezza di questi vaccini, i vaccini anti-HPV hanno una sicurezza documen- tata da grandi trial clinici. La Global Advisory Committee on Vaccine Safety4 dell’OMS ha dichiarato che il profilo rischio-beneficio è favorevole98, mettendo in guardia contro le dichiarazioni di danni basate su segnalazioni senza alcun fondamento biologico o epidemiologico.

 

Purtroppo, dati raccolti dal 1997, hanno rivelato come la copertura vaccinale in Italia anti-HPV sia precipitata, contribuendo a determinare morbilità e mortalità evitabili, oltre che un aumento dei costi dell’assistenza sanitaria.

 

Risulta quindi fondamentale avviare campagne informative adeguate per evidenziare l’efficacia di questa vaccinazione nel prevenire malattie potenzialmente letali, e rimanere in guardia contro le dichiarazioni di danni e rischi senza alcun fondamento scientifico.

 

Dott.ssa Rachele Penati

 

 

1Ministero della Salute. Vaccinazione contro il Papillomavirus umano. Disponibile a: www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5. jsp?id=31&area=Vaccinazioni. Ultimo accesso 9 luglio 2018


2 Baio G, Capone A, Marcellusi A, et al. Economic burden of human papillomavirus-related diseases in Italy. PLoSOne 2012;7(11):e49699

3 Markowitz LE, Dunne EF, Saraiya M, et al. Human papillo- mavirus vaccination: recommendations of the Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP). MMWR Recomm Rep 2014;63:1.


4 World Health Organization. Global Advisory Committee on Vaccine Safety statement on the continued safety of HPV vacci- nation. March 12, 2014. Disponibile a: www.who.int/vaccine_ safety/committee/topics/hpv/GACVS_Statement_HPV_12_ Mar_2014.pdf. Ultimo accesso: 9 luglio 2018